Condizioni di vendita

Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da Party e Bomboniere
Le condizioni di vendita applicabili al suo ordine sono quelle in vigore alla data dell’ordine stesso.
 

Spese di trasporto

Per tutte le spedizioni con importo inferiore a € 100,00 (cento) iva inclusa, verrà applicato un contributo di € 6,00 + iva . Per gli importi superiori a suddetta cifra il trasporto sarà a carico nostro.  Si specifica che l’opzione “ritiro in sede” è riferita al ritiro presso la nostra sede di Castelvetrano (TP). 

Per ordini la cui spedizione viene frammentata a causa di articoli in riassortimento le spese vegono addebitate ad ogni invio.

 

Condizioni di pagamento

I metodi di pagamento sono molteplici al fine di dare l’opportunità di decidere la forma più comoda e vengono proposti nel momento in cui si conclude l’ordine.

Le forme di pagamento accettate sono:

a) Pagamento alla consegna (Supplemento € 4,00 + iva per spese incasso)

b) Bonifico bancario anticipato

c) PayPal

Per gli ordini con un importo superiore a 500,00 € (cinquecento euro) è richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario. 

 

Minimi d’ordine

Nessun minimo d’ordine.
 

Tempi di consegna

I tempi di consegna in condizioni normali non vanno oltre le 48/72 ore dalla conferma dell’ordine, ma  in rari casi indipendenti dalla nostra volontà (scioperi, condizioni climatiche e problemi di viabilità) potranno essere allungati fino a 2 settimane.
 

Prodotti: prezzi e caratteristiche

Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti pubblicati devono intendersi  IVA inclusa I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti. Nei sacchetti, ove non specificato, si intendo esclusi nastri, fiori, accessori e confetti e le foto sono indicative come esempio di presentazione del prodotto. L’azienda Party e Bomboniere si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei Prodotti pubblicati nel proprio sito internet o in opuscoli informativi e materiale pubblicitario, al momento della conferma dell’ordine del Cliente.

Diritto di recesso e reso 

Il Consumatore gode del diritto di recesso o ripensamento, ai sensi dell’Art. 64 del Codice del Consumo (Dlgs. 206/2005)

Affinché il nostro staff possa accettare la richiesta di reso, è necessario che siano rispettate le seguenti condizioni:

1) Il sigillo di garanzia e l’etichetta di autenticità, presente su tutti i prodotti venduti sul nostro sito, devono essere intatti;
2) I prodotti devono trovarsi nelle stesse condizioni di come spediti e devono essere impacchettati nella loro confezione originale;
3) La merce non deve essere stata utilizzata, assaggiata o, comunque, alterata in qualsiasi altro modo.
4) Le condizioni di reso non si applicano ai prodotti che non vengono forniti in sacchetti termosaldati e che sono quindi assimilabili ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati e che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185).

Una volta accertato il buono stato dei prodotti resi, entro 10 giorni dal ricevimento della merce, Party e Bomboniere procederà col rimborso tramite storno sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto o a mezzo di bonifico bancario dell’importo del valore dei prodotti acquistati al netto delle spese di spedizione.
Il cliente è responsabile della spedizione della merce restituita e sono a suo carico le spese di spedizione ed eventuali costi di sdoganamento.
Ai sensi della normativa italiana, il diritto di recesso può essere esercitato solo da consumatori, ossia da persone che acquistano prodotti per scopi non riferibili alla loro attività professionale.
Il diritto di recesso decorre dal giorno del ricevimento dei beni acquistati da parte del consumatore.
Il recesso è esercitabile dal consumatore senza necessità di fornire motivazioni o spiegazioni per cui si decide di esercitare tale diritto.